
REDS Intermedio
Il REDS intermedio è un sistema di smistamento rotoli (carta igienica e asciugatutto), particolarmente compatto e funzionale, basato su un sistema modulare studiato per distribuire autonomamente la produzione in arrivo dal troncatore in base alle esigenze delle macchine a valle.
In ogni canale di arrivo viene gestito l’accumulo di prodotto proveniente dal troncatore che viene poi trasferito a valle in “treni” – nel caso più generale questi treni riproducono il log in uscita dal troncatore.
Oltre alla gestione dell’accumulo devono essere previsti su ogni canale i dispositivi per consentire il passaggio del prodotto secondo le quantità prefissate: il numero di rotoli gestiti per ogni lancio può essere modificato via software.
Il REDS intermedio è in grado di smistare i rotoli, sulla base della configurazione preferita, sia in orizzontale che in verticale (o entrambi).
Modalità di funzionamento:
- Smistatore (vale a dire ripartitore di flusso o diverter). In questo caso il flusso di prodotto a un ingresso viene deviato su due uscite.
- Riunitore: in questo caso il flusso di prodotto proveniente da due ingressi viene indirizzato a una sola uscita.
- By-pass: in questo caso il REDS funge da semplice trasporto (esempio smistatore con messa fuori servizio di una confezionatrice, o riunitore con messa fuori servizio di un troncatore).
- Bilanciatore: nel caso particolare di REDS Intermedio con due livelli in ingresso e due livelli in uscita, si può presentare la necessità di fornire alla macchina a valle una quantità di prodotto maggiore di quella in arrivo da un solo troncatore.