L'azienda
Chi siamo

Il cuore pulsante dell’innovazione
Pulsar Engineering, nata nel 1989, ha sede a Castel Maggiore (BO) nel cuore della regione Emilia-Romagna, la “packaging valley” d’Europa. Qui, grazie a una lunga tradizione tecnica e meccanica sviluppatasi nei secoli, sono sorte aziende che oggi sono leader mondiali nel packaging e nella movimentazione dei prodotti.
Dalla sua fondazione, Pulsar Engineering è specializzata nella progettazione e nella produzione di soluzioni di trasporto e movimentazione per i settori tissue, packaging e automation tra cui macchine speciali, attrezzature e software per supportare i clienti nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’aumento dell’efficienza delle linee.
Nel 2013 Pulsar ha dato vita a Pulsar America Inc. a Green Bay, Wisconsin: una nuova base operativa per collaborare al meglio con i clienti statunitensi.
Caratterizzati da solide radici sul territorio italiano e da un approccio votato all’eccellenza e alla sartorialità del Made in Italy, lo sguardo di Pulsar Engineering si estende a livello internazionale: grazie ad una rete commerciale strutturata, siamo presenti in oltre 10 Paesi nel mondo.
Da sempre spinta verso la ricerca di soluzioni innovative, Pulsar Engineering ha depositato 89 brevetti a livello mondiale e diverse altre soluzioni innovative sono attualmente in fase di brevetto: la base del nostro sviluppo è la ricerca e il miglioramento continuo del processo di automazione.
Con le conoscenze derivate dall’esperienza, andiamo incontro al futuro per anticiparlo e creare opportunità di crescita.
2
Subsidiaries in Usa and China
10
Representative office in the world
475
Installed lines
35
Countries Worldwide
24
Complete plants
Perché Pulsar

I nostri valori
- Le persone al centro
Siamo una squadra focalizzata sulla centralità della persona
- Innovazione costante
Puntiamo ad essere sempre all’avanguardia nell’innovazione e nella trasformazione digitale, sia per quanto riguarda lo sviluppo dei prodotti che la gestione del software.
- Elevato know-how
Grazie agli oltre 35 anni di esperienza e alla riconosciuta leadership nell’industria del tissue, siamo in grado di fornire la migliore soluzione alle esigenze dei nostri clienti.
- Affidabilità e sicurezza
Siamo un Partner per i nostri Clienti in tutte le fasi del processo, dalla consulenza alla post-vendita.
- Sostenibilità
Supportiamo i nostri Clienti a raggiungere i propri obiettivi contribuendo alla sostenibilità dei loro processi
La nostra mission
Siamo orgogliosi di essere al fianco dei nostri Clienti nel processo di automazione e aumento dell’efficienza delle linee di produzione, con l’obiettivo di migliorare la qualità, ridurre gli scarti, l’energia e il consumo di materie prime.
La nostra vision
Pulsar crede negli esseri umani e nella loro capacità di generare e gestire l’innovazione tecnologica, per il miglioramento del tenore di vita di tutti. Convinta che la diversità sia una risorsa, Pulsar crede nell’integrazione e nella cooperazione tra persone, organizzazioni e nazioni.
La nostra storia

Oltre 30 anni di innovazione, ricerca & sviluppo
2022
Grazie alla oltre trentennale esperienza acquisita nel settore dei sistemi di trasporto Pulsar comincia a produrre i propri componenti.
Il progetto Antares comincia a muovere i primi passi.
Viene acquisita una seconda area produttiva, un capannone di 11.000 mq
2019
2016
Primo export in Far East, in Giappone
Nasce il progetto QUATIS, il sistema di ispezione della qualità per il settore tissue
2015
2014
Primo export in Africa: il gruppo libanese, leader in Nigeria per la produzione di carta per uso igienico sceglie Pulsar come partner per la realizzazione dell’impianto più evoluto del continente africano
Nasce Pulsar America ad Appleton (WI)
2013
2012
Un’importante multinazionale statunitense sceglie il progetto di Pulsar per realizzare l’impianto con la maggior capacità produttiva mai realizzata in Nord America, con una produzione di 50.000 tonnellate all’anno e due rami di confezionamento
Viene esportato il primo impianto in Middle East
2011
2009
Viene aperta la prima filiale all’estero, in Canada
Un anno da record per Pulsar: 4 stabilimenti realizzati in un anno in Europa, 126 macchine e 21 impianti installati
2006
2003
Viene esportato il primo impianto tissue fuori dall’Europa, negli Stati Uniti d’America
Pulsar si trasferisce nel nuovo headquarter: 3.500 mq di unità produttiva a Castel Maggiore (BO)
2001
2000
Secondo brevetto per il controllo della velocità delle macchine appartenenti ad una linea di converting, packaging e pallettizzazione. Nasce REDS System Supervising Software.
Pulsar è la prima azienda a fornire una garanzia di cinque anni alle proprie macchine e ai propri impianti.
Viene esportata la prima linea per il settore Tissue fuori dai confini italiani, in Germania
1999
1998
Realizzazione del primo impianto per il settore Tissue e primo brevetto con il R.E.D.S. – Rolls Exchange Divider System.
Accordo con un’azienda italiana leader nella produzione di componentistica per trasportatori per supporto tecnico e sviluppo di una linea speciale di prodotti
1991
1990
Pulsar diventa importatore esclusivo per l’Italia di un’azienda tedesca leader nella produzione di profilati di alluminio
Nasce Pulsar Srl
1989
1983
Iniziano i primi passi nella vendita di componenti modulari per automazione, da mani da presa a guide lineari, da pick and place a robot elettrici.
I nostri settori di Expertise

Esperienza e innovazione nel Tissue
Per l’industria del Tissue, Pulsar Engineering produce linee e sistemi di trasporto e movimentazione dei prodotti, nonché macchinari speciali per il confezionamento, sia per rotoli che per prodotti interfogliati. Il nostro approccio integrato e customer oriented e il focus sul settore dell’industria cartaria ci hanno portato negli anni a conquistare la fiducia dei principali produttori tissue in tutto il mondo, che ci hanno scelti come partner: negli anni Pulsar Engineering ha realizzato oltre 25 impianti completi chiavi in mano e quasi 500 sistemi di trasporto per rotoli e prodotti confezionati in oltre 35 Paesi.
L’evoluzione del gruppo negli anni recenti, frutto di una precisa strategia di sviluppo che vede il settore Tissue come quello di riferimento e focalizzazione, ha portato ad orientare le attività verso una proposta sempre più composta da prodotti e servizi innovativi concepiti per il recupero della efficienza delle linee di lavorazione nel settore applicativo e non più solo di prodotti convenzionali, quali linee, impianti e macchine automatiche.
Dal 1989 ad oggi abbiamo continuato a puntare su Ricerca & Sviluppo, come dimostrano i numerosi brevetti ottenuti, per creare ideali combinazioni di hardware e software, capaci di gestire e ottimizzare intere linee integrando macchine con i sistemi di trasporto.
Dai servizi di engineering per identificare il layout di configurazione di una nuova linea o per ottimizzare linee già esistenti, prima ancora dell’effettiva realizzazione, a sistemi software brevettati per il management delle linee, dall’implementazione di macchine e gruppi per ottimizzare la movimentazione dei prodotti, a sistemi per l’ispezione della qualità basati sulla computer vision fino ad arrivare a sistemi innovativi per il confezionamento primario e secondario altamente flessibili e basati su sistemi robotizzati, Pulsar Engineering è in grado di fornire un servizio a 360° ai propri clienti, ponendosi come partner in tutte le fasi del processo.
Tutte le recenti innovazioni di Pulsar Engineering sono state sviluppate in ottica di sempre crescente digitalizzazione delle attività produttive, con l’obiettivo di rendere i sistemi produttivi sempre più efficienti e di ridurre gli sprechi di materiale, tempo ed energia.

Specialisti in sistemi per la movimentazione per il Packaging
Ricerca di soluzioni innovative, estrema collaborazione con il cliente, servizio pre e post-vendita puntuale: sono queste le leve che rendono Pulsar Engineering un partner per la movimentazione nel settore del Packaging.
Per il mondo del confezionamento, Pulsar Engineering ha realizzato impianti completi per la gestione di varie tipologie di prodotti nel settore food & beverage, nella manifattura del tabacco, nell’industria farmaceutica, con decine di processi produttivi di confezionamento e imballaggio.
Tra questi ad esempio: impianti per il trasporto di pacchetti di sigarette con sistemi di orientamento e trasferimento per 500/600 pacchetti al minuto; linee per blister (600 pezzi al minuto) con controllo prodotto e scarto in automatico, fasatura per marcatore a getto di inchiostro; linee per flaconi in camere sterili; linee per astucci e linee per Flow Pck con orientamento, preparazione e dosatura.
Grande attenzione viene posta ai sistemi di gestione e controllo delle linee: software personalizzati per collegamento dati tra PLC e PC; integrazione di più macchine di processo o di confezionamento con sistemi meccanici o elettronici; supervisione ed elaborazione dei dati di produzione delle macchine; raccolta dati dagli storici di produzione e causali delle perdite di produzione; controlli remoti degli impianti a distanza, attraverso l’assistenza di personale tecnico interno.

Innovazione nell’Automation
Nel settore dell’automazione Pulsar Engineering ha progettato e installato sistemi di trasporto per la movimentazione di pallet, linee di assemblaggio semiautomatiche, trasportatori ad accumulo alpino per linee di produzione e collegamenti tra le macchine di lavorazione.
I sistemi di Pulsar Engineering sono stati applicati all’industria automobilistica, meccanica, elettromeccanica, elettronica e tessile.
Un approccio sostenibile

Il cuore pulsante dell’innovazione
Siamo convinti che la sostenibilità debba essere un obiettivo globale per tutti e non solo per le attività industriali.
Noi di Pulsar Engineering abbiamo scelto di contribuire ad un futuro migliore, sia in prima persona, che supportando i nostri clienti a raggiungere e mantenere i propri obiettivi, secondo una visione sostenibile e responsabile.
La nostra visione vuole essere olistica e prendere in considerazione tutti gli aspetti legati alla gestione delle operazioni di produzione e non, che hanno un impatto sull’effettiva sostenibilità di insieme. Siamo convinti che il tema della sostenibilità debba essere affrontato in un’ottica di processo, dove ogni elemento, ogni scelta, ogni soluzione può fornire il suo contributo.
Con i nostri sistemi, contribuiamo alla sostenibilità dei processi dei nostri Clienti, proponendo soluzioni in grado di supportarli ad ottenere una maggiore efficienza del processo, per un ambiente di lavoro più sicuro e sostenibile nel suo insieme.